Consigli per spedire pc e dispositivi elettronici

Come spedire in tranquillità un dispositivo elettronico

Le motivazioni per spedire pc, televisori o smartphone possono essere diverse. Probabilmente dobbiamo semplicemente traslocare. Oppure abbiamo messo in vendita il nostro dispositivo e vogliamo fare del nostro meglio perché questo possa arrivare integro a destinazione.

Sempre più persone infatti decidono di acquistare questi articoli di seconda mano, ma in buono stato, a causa dei costi elevati dei prodotti nuovi.

Una preoccupazione per chi deve spedire pacchi via web è proprio legata alla giusta modalità per farlo, per assicurarsi che il contenuto del proprio pacco non si danneggi durante il trasporto. In questo articolo forniremo dei consigli concreti per preparare una spedizione di questo genere.

La procedura corretta per imballare Computer, Tv o Tablet

In primo luogo bisogna tener conto che se si tratta di un prodotto che è ancora in garanzia, è sempre meglio utilizzare il cartone originale, se ancora si dispone di esso. In caso contrario, dovremo procurarci un cartone di dimensioni adeguate ed in buone condizioni.

Se ci sono dei cavi e degli spinotti, dovremmo preoccuparci di staccarli, di legarli e di metterli in una bustina trasparente. Se questi sono diversi, potremmo facilitare le cose per chi acquista il dispositivo mettendo dei nastri adesivi colorati. Un pezzo di nastro dello stesso colore potrebbe essere applicato sul cavo e sull’entrata specifica.

Uno dei problemi principali nei quali si può incorrere quando si tratta di spedizione di prodotti elettronici è legato alle scariche elettrostatiche. I circuiti elettrici possono essere seriamente compromessi da queste scariche, che si sviluppano inavvertitamente e soprattutto in presenza di alcuni materiali che le favoriscono. Tra questi menzioniamo il polistirolo. Un errore da evitare è pertanto quello di utilizzare il polistirolo come riempitivo posizionato attorno al nostro dispositivo. Utilizziamo piuttosto della gommapiuma o dei fogli di giornale.

Un’ulteriore precauzione potrebbe essere quella di comperare una busta antistatica, che ha proprio la funzione specifica di evitare queste scariche dannose.

A questo punto, una volta che avremo riempito gli spazi interni e dopo che avremo creato un primo involucro protettivo tra il nostro dispositivo e le pareti del cartone, non ci resta che sigillarlo con dello scotch, preferibilmente di almeno 5 cm di larghezza.

Per stare ancora più tranquilli, procuriamoci un cartone leggermente più grande rispetto al primo. Inseriamo delle cicche di polistirolo al suo interno e posizioniamo il cartone più piccolo in quello più grande, che andremo a siggilare a sua volta.

Ora non ci resta che applicare sul lato del cartone l’etichetta di spedizione, quella che contiene tutti i dati del mittente e quelli del destinatario.

Ricordiamo inoltre che l’esterno del cartone non deve presentare scritte o etichette relative a spedizioni antecedenti.

Ogni spedizione che avviene online dovrebbe presentare già di per sé una certa copertura assicurativa. Trattandosi di merce di valore, potremmo decidere di aggiungere una ulteriore copertura assicurativa.

Una volta che ci saremo preoccupati di preparare al meglio il nostro pacco, potremo utilizzare un servizio di spedizione con corriere espresso, che si può effettuare molto semplicemente via web, per fare arrivare il nostro pacco dappertutto in pochissimo tempo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *