
Squadre italiane nelle coppe europee: bene per Inter e Fiorentina, ecco tutti i risultati
Settimana intensa per le coppe europee, che hanno visto scendere in campo le migliori squadre del continente per l’andata dei quarti di finale. Le italiane impegnate hanno offerto prestazioni contrastanti, ma spiccano i risultati dell’Inter in Champions League e della Fiorentina in Conference, entrambe vittoriose in trasferta. Delude la Lazio, male in Norvegia contro il Bodo Glimt, mentre in Europa League a dominare sono stati i pareggi, con quattro incontri su quattro chiusi in equilibrio. Le gare di ritorno saranno decisive per comprendere le reali possibilità delle nostre squadre di proseguire il cammino europeo (tra pronostici e quote su https://rabona.co.com/it/), ma i primi segnali – almeno per alcuni club – sono incoraggianti.
Inter formato europeo, crolla la Lazio. Champions ed Europa League, destini opposti
Altra prova di forza dell’Inter di Simone Inzaghi, che espugna l’Allianz Arena battendo il Bayern Monaco per 2 a 1, grazie alle reti di Lautaro Martinez e Davide Frattesi. I nerazzurri confermano il proprio stato di forma anche in Europa, e guardano con ottimismo al ritorno a San Siro. Tutt’altra storia per la Lazio, schiantata dal Bodo Glimt per 2 a 0, con doppietta di Ulrik Saltnes, in un match dove i biancocelesti non sono mai sembrati realmente in partita.
Nel resto delle gare di Champions, il Barcellona ha travolto il Borussia Dortmund per 4 a 0, grazie a un super attacco guidato da Raphinha, Lewandowski e il giovane Lamine Yamal. Ottima anche la prova dell’Arsenal, che ha regolato il Real Madrid con un secco 3 a 0, frutto di una doppietta di Declan Rice e una rete di Mikei Merino. Il PSG, infine, ha superato 3 a 1 l’Aston Villa con i gol di Desiré Doué, Kvaratskhelia e Nuno Mendes.
In Europa League, invece, grande equilibrio e nessuna vittoria netta: quattro pareggi che lasciano tutto aperto in vista delle sfide di ritorno. Il Manchester United ha impattato 2 a 2 contro il Lione, Tottenham e Eintracht si sono fermate sull’1 a 1, mentre Atletico Bilbao e Rangers non sono andate oltre lo 0 a 0. Tutto da decidere anche per la Lazio, che dovrà cercare l’impresa al ritorno dopo lo 0-2 subìto.
Fiorentina avanti in Conference League, Chelsea cinico: il punto sulle italiane
In Conference League, sorride la Fiorentina, che ha portato a casa un’importante vittoria esterna contro l’NK Celje, imponendosi per 2 a 1 con le firme di Luca Ranieri e Rolando Mandragora, quest’ultimo su rigore. La squadra viola, ben organizzata e propositiva, si prepara ora ad affrontare il ritorno in casa con un buon margine. È stata invece una serata perfetta per il Chelsea, che ha espugnato il campo del Legia Varsavia con un secco 3 a 0, grazie ai gol di Tyrigue e Noni Madueke, autore di una doppietta.
Le altre partite di Conference vedono il Betis Siviglia imporsi per 2 a 0 sul Jagiellonia, e il Rapid Vienna vincere di misura sul campo del Djurgården. Anche in questa competizione, si conferma la buona tradizione italiana con una Fiorentina cinica e concreta, capace di reggere la pressione in trasferta e approfittare delle occasioni concesse.
Guardando al complesso delle sfide, emerge come le squadre italiane abbiano saputo gestire la pressione, soprattutto in Champions e Conference, dove due su tre hanno vinto fuori casa. Un dato importante in vista delle gare di ritorno, che si preannunciano emozionanti e decisive per i destini europei. A pesare maggiormente è la debacle della Lazio, chiamata ora a un’impresa difficile, ma non impossibile. L’Inter e la Fiorentina, invece, hanno gettato le basi per una semifinale tutta da giocare.
Look perfetto per una serata di coppa: stile e comfort sul divano
Continuamo ad unire sport, moda e convivialità nella nostra rubrica varie di Tittyweb. Seguire i quarti di finale in casa di amici è un’occasione per unire passione sportiva e convivialità, senza rinunciare allo stile. Il consiglio è di puntare su un abbigliamento casual ma curato, che ti faccia sentire a tuo agio ma anche pronto per una serata social. Una felpa con il logo della tua squadra del cuore, jeans comodi o joggers dal taglio pulito, e sneakers sono l’accoppiata perfetta. Se la casa è ben riscaldata, una maglietta da tifoso o una polo può essere l’alternativa giusta. Per chi vuole distinguersi, una sciarpa ufficiale può essere il dettaglio che fa la differenza. Infine, non dimenticare di portare qualcosa da bere o da sgranocchiare: il fair play comincia anche dalla buona educazione tra amici. Una serata di calcio si vive meglio con il giusto look… e magari con una vittoria italiana!