City Car: i vantaggi di questo segmento

Gli ultimi decenni hanno visto l’espansione delle metropoli, e con esse il forte incremento del traffico automobilistico. Il numero di auto è aumentato molto, fino ad arrivare all’attuale situazione. Per questo chi vive all’interno dei grandi centri è alla costante ricerca di mezzi versatili, in grado di racchiudere in un piccolo spazio tutto ciò di cui hanno bisogno gli automobilisti. Sono così nate le City Car, automobili note proprio per essere in grado di adattarsi a ogni situazione. Sono maneggevoli nel traffico, facili da parcheggiare e utili per ogni genere di spostamento.

Analizziamo insieme quali sono le loro caratteristiche principali, e perché possono essere davvero un ottimo acquisto.

Muoversi nel traffico

Le city car sono caratterizzate da dimensioni compatte, sia nella lunghezza che nella larghezza. In questo modo è possibile muoversi in maniera agile nel traffico, uno dei principali problemi per chi si sposta in città, e una vera e propria fonte di stress. Durante le ore di punta gli ingorghi sono all’ordine del giorno, e grazie a queste vetture possiamo uscirne il prima possibile.

In più il volume ridotto è utile per poter guidare nei piccoli vicoli o negli spazi più stretti, tipici dei centri storici, dove ogni svolta può nascondere una strettoia. Per questo sono veicoli adatti anche a chi vive nei piccoli borghi.

Parcheggiare facilmente

Nelle grandi metropoli uno dei principali problemi è rappresentato dalla ricerca del parcheggio. A volte può capitare di trovare solamente piccoli spazi, poco adatti a auto di grandi dimensioni, come station wagon o SUV. Al contrario le city car nascono per essere parcheggiate davvero ovunque. Sono vetture compatte, dalla lunghezza ridotta al minimo, così da poter entrare anche nei parcheggi più piccoli.

Inoltre i nuovi modelli sono dotati di sistemi di assistenza che ci aiutano a parcheggiare in maniera ancora più precisa, così da non farci spaventare neanche dagli spazi più stretti.

Costo contenuto

Di solito le city car sono piuttosto economiche, proposte da nuove ad un prezzo molto accessibile. Sono considerate delle vere e proprie entry level, con una potenza che rispetta i limiti previsti per i neopatentati. Per questo rappresentano una buona opzione soprattutto per i più giovani, che sono alla ricerca della propria prima auto.

Il costo più basso non significa una qualità costruttiva minore. Sono vetture resistenti e performanti, in grado di durare nel tempo e pronte ad accompagnarci davvero ovunque. Il loro utilizzo non si limita alla città, ma possono permetterci di viaggiare anche su lunghe distanze, come quando si parte per una rilassante vacanza.

Adatte anche per le famiglie

Le dimensioni contenute potrebbero far pensare che queste vetture non sono l’ideale per le famiglie. In realtà si adattano bene anche alle esigenze di famiglie composte da tre o quattro persone. In tal caso consigliamo di fare attenzione alla scelta iniziale, optando per dei modelli che siano omologati per quattro o per cinque persone.

Purtroppo a farne le spese potrebbe essere il bagagliaio, con un volume piuttosto ridotto. Se si sceglie un modello con il bagagliaio piccolo si può optare per l’acquisto di un comodo box da tetto. Questo accessorio è molto utile per caricare bagagli e altri oggetti direttamente sul tetto dell’automobile, senza dover occupare spazio all’interno dell’abitacolo e permettendo a tutti di viaggiare con il massimo comfort.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *