
Domenica 1 maggio: dal concertone alle partite di calcio ma indossando le mascherine
Tre modi per vivere il 1 maggio: andare o seguire il concertone musicale oppure partecipare alle numerose iniziative cittadine; andare al mare o in aree picnic per gustare freschi e favorosi panini, piatti, grigliate, fave e pecorino; seguire le partite di calcio perché in questa giornata giocheranno i club di Serie A in procinto di finire la stagione… si avvicina insomma lo scudetto.
Qualche accorgimento: mascherina alla mano sempre, come spiegano anche i principali giornali
Tante cose nella gestione della pandemia Covid stanno cambiando, si parla di sospensione o fine di green pass ma ciò non significa che siamo fuori dal rischio di ammalarsi. Come spiegano i principali giornali (l’Ansa ha anche il link del testo integrale dell’ordinanza) la mascherina deve essere portata dietro e preferibile il modello FFP2, indispensabile per il trasporto pubblico locale, per gli spettacoli aperti al pubblico e altro. Tutte le indicazioni le trovate qui.
Il concertone del 1 maggio
A Roma il palco è quasi pronto nella storica cornice di Piazza San Giovanni. Dal 1990 gli organizzatori principali di questa festa sono Cgil, Cisl e Uil (un nostro articolo dedicato alla sicurezza sul posto di lavoro). Il concerto del Primo Maggio è conosciuto con il nome del “Concertone”. Inizia di pomeriggio e finisce a tarda notte, in tutte le regioni ci sono eventi simili, si festeggia, si balla, ci si connette al festival musicale capitolino che talvolta è stato anche spostato per momenti o eventi importanti collegati. Quest’anno l’attenzione è sull’Ucraina e la guerra che sta vivendo.
Radiolina alla mano per seguire le partite oppure Dazn
Il 1 maggio quando capita nei weekend è anche giornata di partite, quindi di tradizione se si va fuori porta si ascoltano alla radio le partite, le ultime che si stanno giocando prima della fine del campionato. Quest’anno c’è Dazn che si può installare o aprire da smartphone oppure per le partite trasmesse in tv c’è la possibilità di connettersi ai vari streaming televisivi. Dazn necessita del pagamento mensile di circa nove/dieci euro che si può sospendere quando si vuole.
Chi gioca domenica?
Vediamo tutte le partite della 35° giornata di campionato di Serie A, la stagione si compone di 38 giornate, siamo agli sgoccioli.
La 35° giornata inizia sabato 30 aprile, queste le partite: Cagliari Verona alle 15, Napoli Sassuolo alle 15, Sampdoria Genoa alle 18, Spezia Lazio alle 20.45.
Tolto il Napoli, proprio di domenica si concentrano le partite delle prime squadre in classifica. Ecco il calendario: Juventus Venezia alle 12.30, Milan Fiorentina alle 15, Empoli Torino alle 15, Udinese Inter alle 18, Roma Bologna alle 20.45.
Rimangono fuori dalle squadre Atalanta e Salernitana che giocano lunedì 2 maggio alle 20.45. Quote, antepost, 1×2 o doppia chance, marcatori e altre scommesse sportive su https://www.1bet.link/